Descrizione
Solo dalle migliori olive, raccolte e macinate ancora fresche, frutto di un territorio dal clima unico, un fazzoletto di Abruzzo della provincia di Teramo, tra il Gran Sasso di Italia ed il mare Adriatico. La varietà di olive che rendono questo olio extra vergine una vera esperienza sensoriale è la sola Tortiglione, autoctona ed esclusiva del territorio. Questa cultivar presenta un elevato contenuto di sostanze fenoliche, molecole naturali che combattono i radicali liberi.
Questo splendido olio extravergine di oliva Tortiglione è ottenuto dalla molitura della sola varietà Tortiglione. Alla vista si presenta limpido di colore verde. Dal profumo erbaceo si esaltano al palato sentori decisi di amaro e piccante.
VALORI NUTRIZIONALI
Sulla base di un cucchiaio di Olio (15ml) 14gr
% di consumo giornaliero | ||
Grassi Totali | 14gr | 22% |
Grassi Saturi | 2,0gr | 10% |
Grassi Trans | 0,0gr | |
Grassi polinsaturi | 1,5gr | |
Grassi Monoinsaturi | 10gr | |
Colosterolo | 0,0gr | |
Sodio | 0,0gr | |
Carboidrati Totali | 0,0gr | |
proteine | 0,0gr | |
AciditĂ | 0,25 |
*Valori Percentuali Giornalieri sono calcolati sulla base di una dieta giornaliera di 2000 calorie
Rinalda –
l’ho acquistato per caso in un Conad ad Ascoli e la sua praticitĂ per quando si mangia una insalata fuori casa è davvero straordinaria.
L’olio monovarietale è davvero ottimo!