Descrizione
Il miele d’acacia è uniflorale, cioè proveniente da un’unica origine botanica, e risulta possedere precise caratteristiche organolettiche e microscopiche (cioè, devono essere presenti granuli di polline corrispondente al fiore che, in questo caso, è quello di acacia). Per produrre un miele uniflorale, è necessario che la specie botanica prescelta sia presente in grande abbondanza ed in zone molto vaste.
In Italia aree sufficientemente estese (per poter soddisfare la richiesta provenente da tutta Italia) ce ne sono poche; a ciò si aggiunge anche il fatto che la produzione è soggetta alle condizioni metereologiche: ad esempio, se piove, le api non possono uscire dall’alveare per raccogliere il nettare e i fiori tendono a sciuparsi molto più velocemente. Praticamente, ci si affida alla buona sorte per la raccolta annuale!
Il miele d’acacia, a differenza di altri mieli uniflorale, piace a tutti, perché è soavemente aromatico e delicato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.